31 ott 2023
Blog del casinò

Poker online: a settembre crescita del gioco a torneo (+10,9%), ma crolla il cash game (-7,1%)

Nel palpitante panorama del poker online, il mese di settembre ha portato con sé una serie di cambiamenti significativi. I dati rivelano che mentre la modalità a torneo online ha registrato una sorprendente crescita del 10,9%, il poker cash game ha subito un calo del 7,1%.

Questo trend solleva importanti interrogativi sulle dinamiche di gioco e sulle preferenze dei giocatori in Italia. È evidente che il poker online è un mondo in continua evoluzione, e l'analisi di questi dati rivela la complessità e l'interesse che circondano questo affascinante scenario di gioco.

Poker in Italia, torneo online e cash game: i dati di settembre

Il poker online si può giocare in due modalità principali: il torneo e il cash game. Nella prima variante, i giocatori pagano una quota di iscrizione (buy-in) e ricevono un numero di fiches iniziali. Il torneo termina quando rimane un solo giocatore con tutte le fiches, che si aggiudica il montepremi finale. Altri premi in palio vengono suddivisi tra gli altri giocatori che si sono classificati.  Nel cash game, invece, i giocatori possono entrare e uscire dalla partita quando vogliono, portando con sé il denaro equivalente alle fiches che hanno in mano.

Secondo i dati di settembre 2023, l’impegno nei tornei di poker online è migliorato, mentre il poker cash game online è diminuito rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Il poker a torneo online, in controtendenza rispetto al cash, ha fatto registrare un +10,9% con un’uscita complessiva superiore agli 8,8 milioni di euro. Aumentati anche i proventi, nel settembre dello scorso anno erano pari a 104,3 milioni di euro, quest’anno sono stati 109,3 milioni di euro (+4,8%). Questi dati dimostrano che i giocatori di poker a torneo online sono più numerosi e più motivati a partecipare ai vari eventi organizzati dalle piattaforme di gioco.

Tutt’altra storia per il poker cash game online, con un crollo del mercato a settembre che ha denotato un calo del -7,1%. Nel 2023 i costi hanno toccato un tetto di circa 5,2 milioni di euro, 0,4 in meno rispetto all’anno precedente. La raccolta è passata invece da 224,9 milioni di euro del settembre 2022 a 224,9 milioni di euro di quest’anno. Come si evince da queste statistiche, si è riscontrata una minore partecipazione dei giocatori di poker cash game online, che sono meno propensi a sborsare somme elevate nelle partite.

Poker online: i numeri di settembre e le quotazioni dei migliori operatori

Non è semplice districarsi tra l’ampio ventaglio di piattaforme online e scegliere quella più adatta alle proprie necessità e stile di gioco. Per scegliere i migliori siti di poker, infatti, occorre tenere in considerazione numerose componenti come ad esempio la qualità del software, la varietà di tornei, la possibilità di ricevere bonus o rakeback, e che il portale abbia un’elevata affluenza di giocatori. Questi elementi, insieme alla sicurezza dei dati e delle transazioni e la tutela dei giocatori dai rischi del gioco, costituiranno un pilastro sicuro per una soddisfacente esperienza di gioco. Vediamo quindi cosa ci dicono questi dati rispetto alle preferenze dei giocatori in Italia.

Stando ai dati di settembre sulle quote di mercato inerenti alla spesa per la modalità tornei, Pokerstars è in testa con un contributo del 46,65%. L’incremento più significativo lo ha fatto registrare Lottomatica, al secondo posto con il 16,60%. Un exploit notevole, comparando le quote di mercato con quelle dell’anno scorso, infatti la holding italiana ha duplicato i suoi numeri. Medaglia di bronzo per Sisal con il 10,15% e quarto posto per un altro colosso nazionale come Snai al 10,15%. Tra gli operatori in crescita rispetto al 2022 troviamo anche Betpoint, Betitaly (0,39%), Admiral Sport (0,36%) e Scommettendo (0,29).

Analizzando i dati statistici sulle quote di mercato relative alla spesa degli operatori in Italia, anche per il poker cash online, Pokerstars è situato in vetta. La poker room di livello mondiale ha inciso con una quota di mercato sulla spesa del 40,98%. Al secondo posto troviamo ancora una volta Lottomatica che ha fatto registrare la crescita più sostanziosa, con un +46,5% rispetto al 2022. Bene anche l’operatore E-Play24 che si trova sul gradino più basso del podio. Tra gli incrementi più rilevanti rispetto all’anno precedente ci sono anche Planetwin365 (4,51%), Newgioco (1,55%) e Vincitù (1,03%).

Poker online in Italia: Tra trasparenza, sicurezza e divertimento

Dilettarsi con il poker online può risultare una pratica divertente e stimolante, ma nasconde anche delle potenziali vulnerabilità. Per eludere truffe, frodi e problemi legali, è essenziale giocare sulle piattaforme di poker ADM, ossia quelle in possesso di una una regolare concessione assegnata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Quest'ultimo è l’organismo che disciplina il gioco d’azzardo in Italia e rilascia le licenze ai siti di poker che adempiono ai requisiti di legalità, trasparenza e sicurezza. Inoltre, il suddetto ente di controllo, agisce nel rispetto delle norme sul gioco responsabile, sulla tutela dei minori e sulla prevenzione del riciclaggio.

I portali di poker online con licenza ADM garantiscono ai giocatori un ambiente sicuro e protetto. La salvaguardia dei dati personali e delle transazioni finanziarie sono una priorità, la garantiscono attraverso sofisticati protocolli SSL che stabiliscono connessioni criptate sicure. I partecipanti possono avere accesso a un’offerta di ludica variegata e aggiornata, con tornei e cash game di diversi livelli e formati. Inoltre, chi ama il poker online, potrà fruire di bonus e promozioni esclusive, di un servizio clienti efficiente e di un sistema di reclami e controversie efficace. Per riconoscere i siti di poker online con regolare licenza basta controllare la presenza del logo ADM sul sito web o sull’applicazione mobile. Inoltre, si può consultare l’elenco degli operatori autorizzati sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. 

Commenti (0)
Aggiungere un commento

Devi essere logato per aggiungere un commento